

Pamarec Pictures nasce nel 2004, dal desiderio di accompagnare i giovani nella scoperta della vita, vissuta attraverso esperienza, immagini, parole e musica.
​
Nell'avventura di Pamarec abbiamo fotografato la nazionale di Ginnastica Ritmica Italiana nella World Cup e ai Mondiali di Patrasso
Abbiamo realizzato la direzione della fotografia di "Come Roccia", film girato in India (coprodotto con Cochlea) per la promozione dell'attività dei monaci tibetani
Abbiamo collaborato con adolescenti per progetti sociali,
educativi e didattici, con la modalità del peer-to-peer, nel carcere minorile di Torino.
Abbiamo viaggiato con 700 ragazzi in Polonia nel contesto del Treno della Memoria per la sensibilizzazione dei giovani sulle tematiche della Shoah e dei campi Nazisti di Auschwitz - Birkenau,
Abbiamo lavorato con l'associazione ASAI di Torino per documentare progetti di giustizia riparativa innovativi nel territorio italiano
​
Nel 2015 abbiamo incrociato il nostro cammino con la missione dei Reale, band di rock cristiano ed abbiamo iniziato una collaborazione che continua tutt'ora a portare frutti, professionalmente ed umanamente, in tutto il mondo
In questi anni abbiamo incontrato più di 2 milioni di ragazze, ragazzi e adulti, vivendo e documentando centinaia di concerti in Italia, Bosnia-Erzegovina, Regno Unito, Scozia, Germania, GMG in Portogallo, Brasile e Stati Uniti
Stiamo realizzando un Docufilm full-length sul cammino vissuto insieme alla missione dei Reale, dopo il loro ricevimento dal Vaticano del Patrocinio del Dicastero per l'Evangelizzazione, la costituzione dell'associazione Trasforma ETS e la realizzazione del Tour/pellegrinaggio mondiale "Asking for Faith" del 2023
​​
Abbiamo deciso di dedicare le nostre competenze a progetti che coinvolgano ragazzi e adulti con un linguaggio documentativo-esperienziale, che chiamiamo Documentary Storytelling
Lavoriamo con cooperative, enti profit e no-profit per costruire
workshop e percorsi formativi che accompagnino giovani e adulti nella scoperta dei propri talenti e nella padronanza delle proprie competenze, umane, relazionali e professionali
​
Tutto quello che realizziamo è orientato a integrare la dimensione umana, sociale e cristiana, nel rispetto del credo e della libertà di ognuno, perchè pensiamo che sia la strada migliore per incontrare felicità vera e relazioni
destinate a durare nel tempo e oltre
​​
Marco Vergnano
FND - DOP
